Radial Engineering X-amp


  • MarcaRadial Engineering
  • ModelloX-amp
  • Stato : Nuovo
  • Condizione Brand New
  • Disponibilità Richiedi tempistica

Prezzo : €286,60 + €0 spedizione standard

Paga in 3 rate da 95 € senza interessi con PayPal
oppure calcola la rata con findomestic

  •    RICHIEDI TEMPISTICA
  •     GARANZIA 2 ANNI
  •    Spedizione gratuita


whatsapp Servono informazioni?

radial x-amp è. un reamper con circuito in classe a che ti dà. la possibilità. di gestire 2 amplificatori contemporaneamente. due sono le uscite hi-z su jack da ¼.&rdquo. disponibili: una diretta e una isolata dal trasformatore con opzione di inversione di polarità..

radial x-amp utilizza un esclusivo circuito in classe a ottimizzato per l'.uso con le chitarre e il basso. .le caratteristiche includono 2 uscite indipendenti hi-z jack da 1/4&rdquo. e 1 ingresso a livello di linea bilanciato con indicatore di picco a led. il controllo del livello in uscita ti consentirà. di gestire il segnale da inviare ai 2 amplificatori. mentre la seconda uscita isolata dal trasformatore ti aiuterà. a eliminare ronzii causati da loop di massa. su questa è. presente anche un interruttore di inversione di polarità.. con radial x-amp ti potrai concentrare sulla performance in fase di registrazione per poi scolpire il suono in un secondo momento.

controlli e connessioni radial x-amp

  • ingresso xlr: ingresso bilanciato a livello di linea +4db. viene utilizzato per ricevere il segnale dalla tua daw.
  • lift: solleva la massa del pin 1 dell&rsquo.xlr
  • power: collegamento per l&rsquo.alimentatore 15vdc 400ma
  • led di alimentazione: si illumina automaticamente quando l&rsquo.alimentazione è. collegata
  • level: consente di regolare il livello di uscita
  • clip led: quando si illumina significa che stai sovraccaricando il circuito di ingresso
  • output 1: l&rsquo.uscita bufferizzata viene utilizzata per inviare segnale al tuo amplificatore
  • polarita&rsquo. 180°.: inverte la fase sull&rsquo.uscita 2
  • output 2: l&rsquo.uscita isolata serve per inviare segnale ad un secondo amplificatore

caratteristiche radial x-amp

  • reamper attivo con due uscite
  • circuito in classe a
  • trasformatore isolato per eliminare il rumore
  • indicatore di picco a led e controllo del livello
  • circuito discreto al 100% in classe a.
  • risposta in frequenza: da 20 hz a 15 khz (±. 1.0 db)
  • gamma dinamica: 119db
  • distorsione armonica totale: 0.02% a -15dbu
  • distorsione di intermodulazione: 0.02% a -20dbu
  • impedenza di ingresso: 600 &omega.
  • rumore: out-1 -110db. out-2 -108dbu
  • ingresso massimo: +22dbu
  • inversione di polarità. a 180°.. ground lift. level control
  • connettori di ingresso: xlr
  • connettori di uscita: jack da 1/4". isolato e diretto
  • costruzione: scocca in acciaio
  • dimensioni e peso: 84x127x48mm. 720g
  • alimentazione: adattatore +15vdc/400ma incluso

video: cos'.è. il reamping e quale .reamp scegliere

risposte alle domande più. frequenti su radial x-amp

qual è. la differenza tra x-amp e .jcr?

l'.x-amp è. attivo mentre il jcr è. passivo. .il vantaggio dell'.x-amp è. la capacità. di pilotare più. di un amplificatore contemporaneamente.

quanto deve essere lungo il cavo per collegare l'.x-amp ai miei amplificatori?

l'.uscita bufferizzata dell'.x-amp ti permetterà. di utilizzare cavi sbilanciati fino a 15 metri. per lunghezze superiori consigliamo di utilizzare il radial .sgi.

posso reamplificare il mio organo hammond?

puoi reamplificare qualsiasi strumento. .

come si reamplifica un rullante o una cassa?

ci sono un paio di modi per farlo. .potresti eseguire un semplice processo di reamping in cui prendi la cassa preregistrata e la invii attraverso l'.x-amp ad un amplificatore o una serie di effetti. .

cosa devo fare se ricevo un ronzio dal mio sistema?

prova a premere l'.interruttore lift. .ciò. eliminerà. la connessione di massa tra l'.x-amp e l'.amplificatore per chitarra.

ho collegato due amplificatori insieme. ma il suono è. distante e sottile?

i tuoi amplificatori potrebbero essere fuori fase. .basta premere l&rsquo.inversione di polarità. 180º..

posso collegare una chitarra all'.ingresso xlr per usare l'.x-amp come una direct box?

no. l'.ingresso xlr dell'.x-amp è. a livello di linea. progettato per ricevere in ingresso tracce audio preregistrate. .dovresti prima collegare la tua chitarra a un preamplificatore per aumentare il segnale. .il radial .jd7. invece. .è. dotato di ingressi per consentirti di farlo.

qual è. la differenza tra il reamping attivo e l'.utilizzo di un approccio passivo?

un reamper passivo come il .jcr .o il .prormp .impiega dei trasformatori che tendono ad attenuare i transienti delle registrazioni digitali. .i reamper attivi come l'.x-amp utilizzano buffer che ti consentono di controllare i livelli con maggiore libertà..

posso usare una direct box passiva come .jdi .o .prodi .per registrare una traccia per reamping?

sì.. .

c'.è. una differenza tra le versioni x-amp blu originali e nuove gialle?

no. abbiamo semplicemente cambiato il colore esterno per differenziarlo dalla .direct box .j48.

Potresti cercare...

RADIAL PRO DI 2 D2 DIRECT BOX
Pronta consegna
RADIAL JS2
hot promo
Pronta consegna
215,00 nuovo
RADIAL JS2
RADIAL STAGE DIRECT
hot promo
Pronta consegna
215,00 nuovo
RADIAL STAGE DIRECT